Come rispondere al giudizio degli altri

Come rispondere al giudizio degli altri

Rispondere al giudizio altrui non significa controbattere a tono e vincere una discussione o una lite. Al contrario: per imparare a rispondere ai giudizi è importante uscire proprio da quella logica di potere che ci spinge a voler “dominare” a tutti i costi.

Leggi il post
Ecco perché non riesci ad affrontare i problemi ed uscirne

Perché non riesci ad affrontare i problemi e uscirne?

Quando affronti una situazione che ti fa soffrire, c’è un atteggiamento che ti impedisce di affrontare il “problema” e uscirne: importi che le cose debbano essere diverse, idealizzando la realtà. È un modo di pensare che si attiva in automatico e dipende dalle tue convinzioni sul mondo (e su te stesso). Ti propongo, invece, di vedere le cose per quelle che sono, senza combatterle: quando ci riesci, i tuoi sentimenti cambiano.

Leggi il post
Come dire di no senza sentirsi in colpa

Come dire di no senza sentirsi in colpa (né ferire gli altri)

Se sei una persona sensibile, che tende a mettere gli altri al primo posto, sicuramente hai difficoltà a dire di NO: il solo pensiero ti fa venire i sensi di colpa. Per smettere di sentirti in colpa, impara a dire di no senza dire NO. Come? Esprimendo direttamente i tuoi bisogni al posto del no (e comprendendo quelli dell’altro).

Leggi il post
Farsi carico dei problemi altrui e risolverli: ecco il costo che paghi

Farsi sempre carico dei problemi altrui e risolverli: ecco il costo che paghi

Che siano gli amici, i famigliari o il partner, può venire spontaneo prendersi cura degli altri. Ma quando subentrano la delusione e la sensazione di essere usati, mettendo sempre da parte i propri bisogni,è il momento di smettere. Accorgersi del proprio ruolo nelle relazioni e di come si comporta l’altro di conseguenza è il primo passo per comprendere cosa fare di diverso.

Leggi il post
Come superare il bisogno di approvazione

Come superare il bisogno di approvazione degli altri

Quella di dover avere l’approvazione degli altri è una storia che ci si racconta, ma che limita il proprio percorso di vita. Se è vero che il bisogno di approvazione appartiene agli esseri umani, la costante necessità di conferme porta all’insoddisfazione. Per superarlo, segui questo esercizio.

Leggi il post