Ti è mai capitato di soffrire di carenza di motivazione?
Siamo sinceri: prima o poi, a tutti capita di sentirsi demotivati e svogliati rispetto a qualcosa da fare. Anche soltanto alzarsi presto la mattina per fare esercizio fisico, rimandando la sveglia all’infinito.
A tal proposito, voglio parlarti della tecnica dei 5 perché per ritrovare la motivazione, che io stesso utilizzo spesso per i miei clienti in crisi motivazionale.
Scoprila nel nuovo video o nella versione podcast in fondo alla pagina. In alternativa, puoi continuare a leggere l’articolo.
Tecnica dei 5 Perchè dal Lean Thinking
La tecnica dei 5 perché proviene dal Lean Thinking. Si tratta di una filosofia aziendale introdotta da Sakichi Toyoda nel processo produttivo Toyota per ricercare le cause profonde di una problematica o di un difetto.
Se ad esempio il problema è costituito da un’auto che non parte, applicando la tecnica dei cinque perché si possono ottenere le seguenti motivazioni:
- Perché – La batteria è scarica (primo perché)
- Perché – L’alternatore non sta funzionando (secondo perché)
- Perché – La cinghia dell’alternatore si è rotta (terzo perché)
- Perché – La cinghia dell’alternatore non è mai stata sostituita, sebbene l’auto avesse percorso molti chilometri (quarto perché)
- Perché – Non è stata effettuata la manutenzione programmata (quinto perché, la radice del problema).
Il quinto perché, quindi, porta alla ragione più profonda del problema.
NB: in realtà sono state mosse molte critiche a questa metodologia. Continua a leggere perché quella che utilizzeremo noi è un riadattamento.
Tecnica dei 5 perché per la motivazione
Ti spiegherò come utilizzare la tecnica dei cinque perché per ritrovare la motivazione, e non per individuare le cause della sua mancanza. Andrai così alla ricerca dello scopo più profondo di ciò che fai chiedendoti per 5 volte perché è così importante per te portare avanti ciò che desideri.
Poniamo il caso che il tuo obiettivo sia alzarti presto la mattina e iniziare all’alba la tua giornata. Ti chiedo:
- Perché è importante per te alzarti presto la mattina?
Risposta: Perché in questo modo avrei più tempo da dedicare allo studio e alla meditazione. - Perché è importante per te dedicare più tempo allo studio e alla meditazione?
Risposta: Perché così posso crescere a livello professionale e offrire un servizio migliore. - Perché è importante per te crescere a livello professionale e offrire un servizio migliore?
Risposta: Perché voglio aiutare le persone e di questo ho fatto la mia vita. - Perché è importante per te aiutare le persone tanto da averne fatto la tua vita?
Risposta: Perché per me non è solo un lavoro ma una vera e propria missione. - Perché, infine, è importante per te sentirla come una missione?
Risposta: Perché è solo in questo modo che mi sento felice e realizzato, in armonia con me stesso e gli altri.
Come puoi notare, le risposte ai primi due perché fanno riferimento a motivazioni al di fuori di te, strumentali (leggere, lavorare meglio). Procedendo fino in fondo all’esercizio, le motivazioni diventano molto più profonde e radicate, ancorate ai valori personali e alla propria visione della vita.
Differenza tra motivazione estrinseca e intrinseca
Quando fai leva su una motivazione estrinseca, di tipo strumentale (ad esempio, guadagnare di più o avere una bella macchina), questa da sola non basta. Per costruire una base solida su cui poggiare i piedi, occorre andare alla ricerca della motivazioni intrinseche che facciano da sostegno solido a tutte le altre ragioni che ti muovono all’azione.
La tecnica dei 5 perché è utile proprio a ritrovare la motivazione intrinseca. Prova allora a metterla in pratica, aiutandoti scrivendo su un foglio le tue risposte o illustrandole in una mappa da tenere sempre presente.
Puoi anche utilizzare questa tecnica per riallinearti rispetto agli obiettivi che più ti rappresentano. Se ad esempio il tuo è un lavoro temporaneo che non ti soddisfa pienamente, puoi usarla per dare un senso a ciò che fai adesso e trovare una motivazione per darti altri obiettivi in futuro (come sostenere finanziariamente il passaggio ad un’attività indipendente).
Conclusione
La tecnica dei cinque perché è davvero efficace per ritrovare le tue motivazioni più profonde, legate ai tuoi valori. Mettila in pratica e fammi sapere se hai trovato la ragione che più ti emoziona.
Inoltre, se vuoi ricevere ogni giorno un messaggio per aiutarti nel percorso verso i tuoi obiettivi, inviami “Consiglio” su Whatsapp al 3293211971. È anche il modo migliore per metterci in contatto!
Ascolta “Mancanza di Motivazione? Prova la tecnica dei 5 Perché” su Spreaker.